Questo sito utilizza cookie tecnici necessari a memorizzare le preferenze dell'utente e garantire il corretto funzionamento del sito.
Con il tuo consenso, potremmo invece utilizzare:
Cookie di Statistica
per analizzare il traffico e comprendere come viene utilizzato il sito.
Cookie di Mappe Interattive
per visualizzare la posizione geografica della sede o punti di interesse.
Cookie di Sicurezza
per difendere il sito da accessi automatizzati e attività malevole.
Gestisci preferenze sui cookie
Questa informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di www.velabus.it viene resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione di dati personali (Regolamento).
L'informativa è predisposta e aggiornata da Velabus SRL, con sede in Via Santa Maria del Campo 20 – 16035 Rapallo GE, rappresentata dal legale rappresentante gestore del sito web e Titolare del trattamento dei dati personali a esso associato.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al tuo dispositivo per migliorare l'esperienza di navigazione, raccogliere informazioni statistiche (previo consenso) e fornire funzionalità aggiuntive. Alcuni cookie (detti "tecnici") sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri sono utilizzati per analisi, personalizzazione o protezione.
Google Analytics (statistico)
Matomo (statistico)
Meta Pixel (statistiche)
Google Maps (mappe, profilazione)
Google reCAPTCHA (sicurezza)
Cloudflare (sicurezza)
LocalStorage (tecnico)
Per Durata dei cookies "Da sessione" si intende che vengono eliminati quando l'utente chiude il browser mentre per "persistenti" si intende che rimangono salvati fino a che l'utente non li elimina dal browser.
Ogni ulteriore richiesta relativa all'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all'indirizzo email [email protected].
Si può utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Regolamento ti attribuisce in qualità di interessato (art. 15 del Regolamento: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I dati personali sono in ogni caso trattati unicamente da specifici incaricati dal titolare e non sono comunicati né diffusi.
Per maggiorni informazioni su come i dati vengono trattati si prega di consultare la Privacy Policy.
Data la pluriennale esperienza nell’organizzazione dei viaggi di gruppo in pullman e grazie alla presenza attiva sul territorio ligure, Velabus consolida il suo ruolo primario nel mercato dell’incoming.
Propone in Liguria tour tailor-made di uno o più giorni, per gruppi precostituiti, aziendali, scolastici o piccoli gruppi familiari.
Tra costa ed entroterra, visite culturali ed esperienze eno-gastronomiche, forti accordi di partnership con gli stakeholder della Regione, prezzi competitivi e un’attenzione particolare ai prodotti tipici, alle piccole eccellenze e alle imprese artigiane, sono solo alcuni degli ingredienti che compongono l’offerta di Velabus Incoming.
Itinerari di un giorno per scoprire quanto di meglio la Liguria ha da offrire.
Tra visite culturali, degustazioni e panorami mozzafiato ognuno troverà la sua ragione per innamorarsi di questa regione e delle sue genti.
Borghi arroccati, eleganti località dai fasti Belle Epoque, baie dai colori sgargianti e palazzi nobiliari, hanno conquistato scrittori e artisti per secoli. Ancora oggi il carattere schivo dei liguri tende a nascondere le bellezze di questa terra ma le nostre guide sapranno condurre il vostro sguardo verso quel particolare che rimarrà impresso nella memoria.
I paesaggi e le località che hanno reso famosa la Liguria: dal porto antico di Genova alle stradine di Cervo, dalle Cinque Terre alla Città dei Fiori. Cosa vedere in Liguria tra scorci e borghi meravigliosi!
Tra mare e scogliere. E' la regione italiana in assoluto più romantica. Sarà per i suoi magnifici e colorati borghi, o per il fascino delle sue coste e del luccichio del mare. In ogni caso il nostro staff saprà consigliarti in merito all'itinerario giusto per il tuo gruppo!
La cucina di questa piccola lingua di terra fra monti e mare si distingue per una barocca complessità ed una distintiva originalità. Simbolo della gastronomia genovese e ligure e, oramai, conosciuto e apprezzato anche all'estero, è il pesto genovese, col quale condire le trenette, ma anche i corzetti e le trofie!
Ma come non parlare della prelibata focaccia, mondata col pregiato olio ligure, il più nobile dei condimenti!
Regione di mare … Fra i secondi brillano ovviamente le specialità di mare.
L'eroica enologia ligure, germogliata in territorio avverso, attraverso ingegnosi e ripidi terrazzamenti a ridosso del mare, produce delle pregevoli bottiglie: la Sciacchetrà delle Cinque Terre, il Rossese di Dolceacqua, il Pornassio, il Val Polcevera, i vari Colli di Luni e il Golfo del Tigullio.
In Liguria, terra di scopritori tutta da scoprire, le mete culturali, i monumenti storici e i tesori artistici di ogni epoca, sono stretti tra i monti e il mare, conservati nei musei di grandi città come Genova oppure dispersi in piccoli borghi da scoprire nell'entroterra.
La Liguria, il suo paesaggio tra il verde delle colline e il blu del mare, tra le vie nuove e le residenze patrizie genovesi, o la sua architettura rurale con i muretti a secco vanta numerosi siti patrimonio Unesco, un tesoro unico che appartiene a tutta l’umanità, stimato e invidiato in tutto il mondo.
La Liguria è una terra ricca di bellezze, non solo naturali. Ci sono infatti moltissime località estremamente suggestive che attirano migliaia di visitatori ogni anno. Ci sono però anche dei posti insoliti luoghi, meno conosciuti ma molto suggestivi in Liguria, che vale davvero la pena visitare.
State pronti a scoprire alcuni luoghi incredibili della Liguria, mete al di fuori dei percorsi turistici più battuti o semplicemente visti da un punto di vista diverso.
La Liguria è una Regione ricca di bellezze naturalistiche, dove l'incontro tra territori collinari e di montagna con il mar Ligure su cui si affaccia, le dona paesaggi indimenticabili: la Riviera dei fiori, Portofino, le Cinque terre, Portovenere.
Un ambiente da scoprire tra i colori, i sapori e i suoi profumi!