Privacy Policy

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196 così come modificato dal D.Lgs 101/2018 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e Regolamento 679/2016.

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs n° 196/2003 così come modificato dal D.Lgs 101/2018 ed artt. 13/14 del Regolamento Europeo 679/2016 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali, la scrivente VELABUS SRL con sede legale in Via Santa Maria del Campo 20, Rapallo 16035 (GE), in qualità di titolare del Trattamento (nella persona del legale rappresentante) informa che i dati personali acquisiti in riferimento ai rapporti instaurati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

(A) Finalità del trattamenti cui sono destinati i dati
I dati raccolti sono finalizzati all’espletamento dei seguenti trattamenti
1. Adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile;
2. Adempimenti per dare esecuzione a obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali, comunitarie ed internazionali o derivanti da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge;
3. Gestione di eventuali contenziosi;
4. Adempimenti per obblighi legati alla normativa sulla sicurezza e salute dei viaggiatori;
5. Adempimenti per obblighi legati alla normativa del trasporto passeggeri e merci;
6. Gestione della registrazione e fruizione dei relativi servizi dell’agenzia;
7. Organizzazione e gestione di pacchetti turistici e di singoli servizi turistici;
8. Gestione dell’intermediazione nell’acquisto di un pacchetto turistico organizzato da terzi o di singoli servizi turistici prestati da terzi fornitori (es.albergatori, vettori, ecc.);
9. Gestione dell’intermediazione nell’acquisto di servizi finanziari/assicurativi accessori e collegati ai pacchetti/servizi turistici agevolati o acquistati singolarmente (polizze medico – bagaglio, annullamento, assistenza al viaggiatore in difficoltà, finanziamenti credito al consumo);
10. Assistenza pre / post-vendita del pacchetto viaggio o vacanze;
11. Adempimento all’incarico relativo al rilascio di visti;
12. Gestione della qualità ( ed elaborazione di statistiche ) e rilevazione del grado di soddisfazione della clientela;
13. Invio di comunicazioni promozionali circa sconti, offerte, servizi o eventi dell’Agenzia;
14. Registrazione e partecipazione ad iniziative o eventi Organizzate e/o promosse dall’agenzia;
15. Invio di comunicazioni commerciali e promozionali di servizi di società terze partner dell’Agenzia;

In occasione di tali trattamenti è possibile venire a conoscenza di dati che il Regolamento Europeo 679/2016 definisce sensibili (a titolo esemplificativo: dati giudiziari,religione, orientamenti politici, situazioni familiari, stato di salute, etc.);

(B) Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con l’impegno da parte Vostra di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti. I dati verranno inseriti nelle pertinenti banche dati alle quali potranno accedere gli addetti incaricati al trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo ed elaborazione, sempre nel rispetto delle disposizioni di Legge a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati, nonché l’esattezza, la conservazione, e la pertinenza rispetto alle finalità dichiarate. Nell’ambito dei trattamenti descritti è necessaria la conoscenza e la memorizzazione di informazioni relative a dati anagrafici, codice fiscale, partita IVA, dati contabili nonché la conoscenza di anagrafiche personali (nome e cognome / codice fiscale / data e luogo di nascita / eventuali patologie da comunicare ai soggetti terzi (hotel e ristoranti) oggetto della programmazione del viaggio. L’eventuale non comunicazione, o comunque errata, di una delle informazioni indicate ha come conseguenza l’impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito.
Nello specifico nel caso di VELABUS SRL iI suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi presso la sede dell’azienda:
- Affidamento a terzi di operazioni di elaborazione contabile;
- Affidamento a tour operator per la gestione e l’organizzazione del viaggi/pacchetto vacanze;
- Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
- Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei;

(C) Natura di conferimento dei dati
Il conferimento dei dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità relative agli adempimenti di natura contrattuale e legale ed in relazione alle finalità che si riferiscono all’espletamento di tutte le attività della scrivente necessarie e funzionali all’esecuzione di obblighi contrattuali e legali. Il conferimento dei dati ed il relativo trattamento è da ritenersi facoltativo nelle altre situazioni.

(D) Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
Il Vs. eventuale rifiuto a prestare il consenso al trattamento dei dati per le finalità suddette, potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi ed agli obblighi di legge.

(E) Ambito comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate non è prevista la diffusione dei Vs. dati all’esterno, ma potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o alle categorie di soggetti sotto indicati:
1. Personale interno della VELABUS, in qualità di incaricato e/o responsabile del trattamento;
2. In generale, fornitori di servizi turistici inclusi nei pacchetti turistici, o che prestino quelli collegati o singoli acquistati presso l’agenzia (tra cui guide turistiche, hotel,ecc.);
3. Consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata;
4. Compagnie di assicurazione che prestano le coperture accessorie e collegate con i pacchetti e servizi turistici acquistati;
5. Società di trasporto;
6. Spedizionieri, padroncini, poste, aziende per la Logistica;
7. Autorità Giudiziarie;
8. Autorità Giudiziarie, Amministrazione Finanziaria, enti previdenziali ed assistenziali;
9. Autorità di Pubblica Sicurezza;
10. Banche ed Istituti di credito nell’ambito della gestione finanziaria dell’impresa;
11. Società che forniscono reti informatiche e telematiche;
12. Società di elaborazione dati contabili e redazioni adempimenti fiscali;
13. Società o enti di recupero del credito per le azioni relative;
14. In generale, persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza a favore della VELABUS al fine di tutelare un proprio diritto (es. commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili, consulenti nell’ambito di operazioni di auditing o due diligence, ecc.);
15. Persone, società o agenzie che prestino servizi di marketing e analisi o attività di consulenza a favore della VELABUS;
16. in generale, soggetti cui la facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria o da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimata dalla legge, fra cui autorità portuale, aeroportuali, doganali e di frontiera. I sopracitati soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento. I dati personali potranno essere trasferiti per le finalità dichiarate verso i Paesi dell’Unione Europea, alle categorie di soggetti sopra indicati se il trasferimento è necessario per l’esecuzione di obblighi derivanti da contratti di cui è parte l’interessato. I Suoi dati potranno altresì essere trasferiti all’estero a Società terze con sede fuori dall’Unione Europea. In questi casi tali Paesi garantiranno un livello di protezione adeguato sulla base di una specifica decisione di Adeguatezza da parte della Commissione Europea ex art. 45 e/o art. 46 del Reg. UE 2016/679. Per i viaggi verso Paesi extra UE per i quali non sussiste tale specifica decisione di Adeguatezza da parte della Commissione Europea, si rende noto che i viaggiatori non potranno esercitare i diritti per come previsti dal Regolamento né verso il Titolare del Trattamento, né direttamente verso i terzi poiché tale obbligo di trattamento e\o conservazione dei dati secondo gli standard dell’Unione Europea non è previsto dalle leggi del Paese ospitante. Ai sensi dell’art. 49 comma 1 lett. b, del GPDR 679/2016 è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un Paese terzo un’organizzazione internazionale se il trasferimento sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare del trattamento, ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato.

(F) Periodo di Conservazione
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: Stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento;
Delle finalità contrattuali;
Stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge;

(G) Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento è: VELABUS S.R.L. I dati forniti saranno trattati da personale incaricato nominato e saranno conservati per tutta la durata del periodo contrattuale in essere. Oltre tale periodo valgono le disposizioni di legge specifiche per settore.

Diritti dell’Interessato Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – e D.lgs 101/2018;
Ai sensi degli artt. 15 – 21 del GDPR, in relazione ai dati personali comunicati, Lei ha il diritto di:
- Ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto in forma intelligibile; ricevere informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati personali in questione, sui destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, sul periodo di conservazione dei dati (diritti di accesso);
- Ottenere l’aggiornamento, la modifica e/o la rettifica dei dati personali (diritto di rettifica);
- Chiedere la cancellazione dei dati personali non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, di quelli per i quali Lei abbia revocato il consenso al trattamento, di quelli trattati illecitamente; la cancellazione dei dati può essere altresì richiesta in caso in cui Lei si sia opposto al trattamento, o nel caso in cui la cancellazione derivi da un obbligo di legge (diritto all’oblio);
- Ottenere la limitazione del trattamento dei dati dei quali sia stata contestata l’esattezza, che siano stati trattati illecitamente, dei dati necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria e, inoltre, in caso di opposizione al trattamento (diritto alla limitazione);
- Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano (diritto di opposizione);
- Revocare il consenso prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso reso prima della revoca;
- Proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali: per esercitare tale diritto, potrà rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali;
- Ricevere copia dei dati che La riguardano, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Per maggiorni informazioni riguardo all'utilizzo dei cookies si prega di consultare la Cookie Policy.