![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | Suppl. |
---|
1° Giorno: Tarquinia - Tuscania
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Lazio. Arrivo a Tarquinia e sosta per una passeggiata nel bellissimo centro storico di origine romana ed etrusca protetto ancora oggi da una cinta muraria medievale, perfettamente conservata. Proseguimento per Tuscania, uno dei centri più pittoreschi della Tuscia. Situata su un'altura tufacea tra profondi burroni, la città conserva antiche tracce della civiltà etrusca e architetture medievali che la rendono un borgo senza tempo, set ideale di tanti celebri film storici. Tempo a disposizione per il pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata del centro tra palazzi aristocratici, splendide chiese romaniche come Santa Maria Maggiore e San Pietro e mura merlate da cui si godono ampi panorami che dalla campagna si estendono verso il mare. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Lago di Bracciano - Sutri
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Bracciano, splendido bacino laziale di origine vulcanica che si estende in una zona caratterizzata da numerose cavità crateriche, segno della presenza degli antichi vulcani Sabatini. Le sponde del lago sono costellate da pittoreschi borghi medievali di origini romane, tra i quali Bracciano. L’antico borgo sorge sulle pendici della collina e si estende verso le rive del lago, la cui fama è dovuta all’imponente e magnifico Castello Orsini Odescalchi, noto in tutto il mondo per la sua bellezza e scelto da molti per celebrare matrimoni da favola. Visita guidata del castello, una delle dimore private più affascinanti d’Europa che, attraverso le antiche armi, gli arredi, i dipinti i manoscritti, le decorazioni e gli affreschi, racconta sei secoli di storia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Sutri da poco inserito nel circuito "Borghi più Belli d'Italia" che la leggenda vuole sia stato fondato dal Dio Saturno. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico ricco di testimonianze delle sue antichissime origini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Bagnaia - Vitorchiano - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata dei giardini di Villa Lante a Bagnaia, uno splendido esempio di villa italiana cinquecentesca con un giardino che copre un'area di circa quattro ettari, distribuiti su tre terrazze pricipali. Le origini della villa sono probabilmente trecentesce ed era usata come casino di caccia. Proseguimento per Vitorchiano, per la visita di questo suggestivo e pittoresco borgo medievale sospeso sulla verdeggiante Valle del Vezza, adagiato su banchi di roccia di peperino e immerso in un paesaggio collinare ricco di boschi di querce e frassini. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Pranzo di Pasqua in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Tuscania, Castello Odescalchi, Villa Lante, Vitorchiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.