![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno | 22 giugno | 3 giorni | 495,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Gaeta e Ponza * Trasferimento A/R in battello per l’Isola di Ponza e pullmini per il giro dell’isola * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
25 luglio | 27 luglio | 3 giorni | 495,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Gaeta e Ponza * Trasferimento A/R in battello per l’Isola di Ponza e pullmini per il giro dell’isola * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
29 agosto | 31 agosto | 3 giorni | 495,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Gaeta e Ponza * Trasferimento A/R in battello per l’Isola di Ponza e pullmini per il giro dell’isola * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Sulmona
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per l’Abruzzo. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo a Sulmona e incontro con la guida per la visita di questa città di origini antichissime, ricca di testimonianze artistiche, che diede i natali al poeta Ovidio e che viene ricordata per essere la città dei confetti, di cui oggi se ne producono oltre 50 diverse qualità. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Capestrano - Navelli - Bominaco
Prima colazione in hotel e partenza per il borgo di Capestrano, famoso per il ritrovamento del “Guerriero di Capestrano”, una statua rinvenuta casualmente nel 1934 da un contadino locale durante dei lavori agricoli, risalente alla metà del VI secolo a.C.. di straordinaria importanza, conservata oggi nel Museo Archeologico di Chieti. Visita del borgo che domina la valle del fiume Tirino, per ammirare il Castello Piccolomini con i suoi due torrioni cilindrici e la torre quadrata. Proseguimento per l’altopiano di Navelli, per ammirare la fioritura dello zafferano definito l’“Oro rosso d’Abruzzo”, considerato tra i migliori al mondo. Visita dell’antico borgo, passeggiata tra i campi e sosta alla cooperativa produttrice per scoprire tutti i segreti della preziosa eccellenza di questo straordinario territorio. Pranzo tipico in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Bominaco, piccolo borgo che custodisce una straordinaria testimonianza artistica medievale: la chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta e l’oratorio di San Pellegrino, uno scrigno interamente affrescato nel XIII secolo, considerato la cappella sistina d’Abruzzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: L’Aquila - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro. Sosta a L’Aquila, incontro con la guida e visita della città a partire dall’antica Fontana delle 100 Cannelle, con i 99 mascheroni tutti differenti tra loro dai quali zampilla l’acqua. Proseguimento per il centro storico con le sue vie irregolari, dominato dalla Fortezza Spagnola e arricchito da chiese e palazzi che ancora oggi conferiscono alla città un aspetto nobile, testimonianze della sua antica storia. Visita alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, situata su di un colle, e alla Basilica di San Bernardino da Siena, nel cuore della città. Al termine, proseguimento del viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Sulmona, Capestrano, Navelli, Bominaco e L’Aquila * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".