![]() |
Il tempo e la storia, l’arte e lo stile di vita, le persone e le loro vicende in millenni e millenni: questo è Volterra. Capitale etrusca, romana, perla dell’arte medievale, crocevia di genti, scrigno di opere d’arte, la città domina il bellissimo territorio, intatto e struggente, della Valdicecina. Il colpo d’occhio, nel susseguirsi di piazze e case torri, chiese e volte, salite e giardini, spazia fino al mare, dove l’azzurro del Tirreno si salda, sorprendente, con il verde di campi, balze d’ulivi e viti. Passeggiata guidata per le vie del centro storico con il bellissimo palazzo dei Priori, il cui stile architettonico ricorda molto da vicino Palazzo Vecchio a Firenze e la Cattedrale di Santa Maria Assunta in stile romanico e barocco, la sua a sua costruzione durò infatti per ben 6 secoli, dal XII al XVIII. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento alle Saline, un patrimonio culturale unico del territorio. In questo luogo, da 3000 anni gli uomini estraggono dalla profondità della terra il sale più puro d’Italia, puro al 99,99%. Percorso espositivo guidate che ripercorre la storia della Salina, dal Monopolio di Stato ai racconti ed alle testimonianze degli uomini e delle donne che hanno lavorato in questo luogo, giungendo fino ad oggi, momento in cui la Salina riscopre la sua identità e vive la contemporaneità reinterpretandosi.
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata di Volterra e Saline * Pranzo in ristorante * Rappresentante Agenzia.