![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da |
---|
Monza e la Brianza custodiscono un territorio ricco di storia e tradizioni, oltre che d'arte e di natura. La Villa Reale, situata in uno splendido parco secolare, fu costruita per ospitare la famiglia reale austriaca prima e poi quella italiana e costituisce uno degli esempi più completi e maturi del Neoclassicismo in Italia. Visita guidata della Villa: straordinari appartamenti reali, il salone da ballo, le specchiature, splendidi pavimenti e decorazioni parietali hanno mantenuto il fascino dei secoli passati. Per finire, passeggiata nei romantici giardini progettati da Giuseppe Piermarini. Trasferimento in centro, pranzo libero e proseguimento per il complesso del Duomo che venne costruito nel 1300. Visita guidata inclusa la Cappella Teodolinda con la famosissima Corona Ferrea composta da sei piastre d’oro ornate da rosette a rilievo, castoni di gemme, smalti e all’interno un cerchio di metallo, dal quale prende il nome di “ferrea”. Secondo un’antica tradizione il cerchio di metallo viene identificicato con uno dei chiodi utilizzati per la crocifissione di Cristo: una reliquia, quindi, che sant’Elena avrebbe rinvenuto nel 326 durante un viaggio in Palestina e inserito nel diadema del figlio, l’imperatore Costantino. Questa cappella palatina sarebbe diventata il nucelo primario del Duomo di Monza.
Viaggio in pullman G.T * Visita guidata della Villa Reale e del Duomo di Monza * Biglietto ingresso alla Villa e al Duomo * Rappresentante Agenzia.