![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
19 ottobre | 19 ottobre | 1 giorno | 90,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Pranzo tipico piemontese * Rappresentante Agenzia. |
Visitare Vercelli vuol dire fare un tuffo nella sua storia. Capitale del riso, la città nel Medioevo, era un centro ben più importante di Torino perchè da qui passavano i pellegrini che percorrevano la via Francigena. Visita guidata del centro storico ricco di monumenti e di storia, il cui passato medioevale si può ammirare ancora oggi nella centrale Piazza Cavour, nell'Abbazia di S. Andrea, esempio di arte gotico romanica, nelle torri medioveli e nella Cattedrale di Sant’Eusebio, che conserva le spoglie del santo protettore del Piemonte e il Crocifisso Ottoniano, alto oltre 3 metri, in lamina d’argento dell’anno Mille. Pranzo libero e nel pomeriggio l'itinerario proseguirà nella campagnia vercellese alla scoperta di un paesaggio unico dove le risaie si susseguono a perdita d'occhio, contonati da canali e rogge da cui prendono acqua e visita all'antico mulino di San Giovanni, costruito nella seconda metà del XV secolo, in funzione fino al 1980 e testimonianza unica di riseria azionata dalla forza motrice dell'acqua. Possibilità di acquistare il riso.
Viaggio in pullman G.T. Visita guidata di Vercelli e della campagna * Ingresso Antico Mulino San Giovanni * Rappresentante Agenzia