![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da |
---|
Tra i grandi monumenti più caratteristici del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria Staffarda, incastonata in un bellissimo paesaggio a cui fa da cornice un’ampia cerchia di monti, sormontati dall’imponente e maestoso “Re di Pietra”, il Monviso. Il monastero venne fondato dai monaci Cistercensi tra il 1122 e il 1138 sul territorio dell’antico Marchesato di Saluzzo e vede la propria architettura ruotare attorno a principi di semplicità, austerità, utilizzo di materiali naturali lasciati a vista come la pietra e il mattone, senza rinunciare a una ricca simbologia religiosa. Trasferimento a Cavour, animata cittadina ai piedi di una singolare conformazione rocciosa che si eleva per soli 162 metri sulla pianura circostante dove si svolge la 47° edizione di “TUTTOMELE 2023”, famosa manifestazione sulla frutticoltura, gastronomia e artigianato locale. Regina della festa è la mela in tutte le sue varietà di gusto, produzione, lavorazione e consumo. Vi accoglierà il gran salone dei sidri e dei distillati di frutta a cura di Slow Food e faranno da contorno esposizioni sulle migliori qualità di mele e “Cavour Mercato” con oltre 150 stand. Per il vostro divertimento ci saranno spettacoli ed esibizioni di bande e gruppi folcloristici. Inoltre le donne di Cavour prepareranno le famose FRITELLE di TUTTOMELE che offriranno ai visitatori.
Viaggio in pullman G.T. * Ingresso e visita guidata all'Abbazia di Staffarda * Rappresentante Agenzia