![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
02 novembre | 02 novembre | 1 giorno | 98,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Passaggio sul trenino delle Centovalli * Rappresentante Agenzia. |
||||||
09 novembre | 09 novembre | 1 giorno | 98,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Passaggio sul trenino delle Centovalli * Rappresentante Agenzia. |
Situata al centro della Pianura Padana sulla riva destra del fiume Po, nella tranquilla città di provincia di Piacenza, alla quieta dimensione umana del vivere e ai piaceri della buona tavola si accompagna la presenza di piccoli tesori, memorie di un passato ricco di storia, come il suo Duomo, il Palazzo Gotico, il Palazzo Farnese. Passeggiata panoramica con la guida nel centro storico e visita guidata di Palazzo Farnese, edificio fatto costruire dall'omonima famiglia nella metà del 1500 nell’area dove era ubicata la Cittadella Viscontea, con lo scopo di erigere una residenza ducale che fosse luogo di rappresentanza e simbolo della potenza. Dal 1983 ospita i Musei Civici, l’Archivio di Stato e alcuni uffici comunali, oltre ad uno spazio mostre per esposizioni temporanee. Il percorso museale, che si sviluppa sui diversi piani del palazzo, offre al visitatore la possibilità di ammirare i diversi ambienti della mole farnesiana: l’appartamento del duca, con le splendide decorazioni a stucco; l’appartamento della duchessa, con i soffitti affrescati con quadrature prospettiche; i sotterranei dove si trova la collezione delle carrozze e il museo archeologico, aperto al pubblico recentemente, con la sezione romana dove è conservato il Fegato etrusco, modello in bronzo di fegato di pecora, unica testimonianza diretta di pratiche religiose etrusche.
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata di Piacenza e di Palazzo Farnese * Ingresso a Palazzo Farnese * Rappresentante Agenzia.