Colori e profumi della Tuscia Viterbese

25 Aprile - 27 Aprile

image

Colori e profumi della Tuscia Viterbese

Tra borghi incantati e peonie in fiore
Direzione di Transito: Direttrice 1

Per maggiori informazioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 3 giorni - Hotel:

dal 25-04-2025 al 27-04-2025
Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto

1° Giorno: Capodimonte - Marta
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Lazio. Pranzo libero lungo il percorso e nel primo pomeriggio arrivo a Capodimonte, affascinante gemma sul Lago di Bolsena che nei secoli ha mantenuto inalterate le bellezze di un antico passato e dei suoi gloriosi fasti e considerato uno dei più romantici. Visita guidata del pittoresco centro storico arroccato su un promontorio che si erge su una piccola penisola dominato dalla cinquecentesca imponente “Rocca” a pianta ottagonale che offre un panorama spettacolare. Prosegiumento della visita sul lungo lago per ammirare l'incantevole spiaggia, le splendide acque del lago di Bolsena e il verde dell'intera zona. Imbarco sul battello alla scoperta delle bellezze storiche e naturalistiche del lago, dei borghi che lo circondano e delle isole, Martana e Bisentina, che un tempo erano dimora preferita dai papi. Proseguimento per Marta, con la sua tipica atmosfera di antico borgo di pescatori, tra le case in tufo, le piazzette, le viuzze e le botteghe artigiane che la caratterizzano. L’intero abitato di stampo medievale sorge attorno all’antica Rocca, voluta da Papa Urbano IV verso la fine del XIII secolo: della fortificazione restano oggi pochi resti, ma è fortunatamente sopravvissuta la celebre Torre dell’Orologio, alta 21 metri. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno: Bagnaia - Vitorchiano - Roccalvecce
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Villa Lante a Bagnaia, uno splendido esempio di villa italiana cinquecentesca con un giardino che copre un'area di circa quattro ettari, distribuiti su tre terrazze pricipali. Le origini della villa sono probabilmente trecentesce ed era usata come casino di caccia. Proseguimento per Vitorchiano, per la visita di questo suggestivo e pittoresco borgo medievale sospeso sulla verdeggiante Valle del Vezza, adagiato su banchi di roccia di peperino e immerso in un paesaggio collinare ricco di boschi di querce e frassini. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del centro botanico Moutan, giardino che vanta la più ricca e completa collezione esistente al mondo di peonie arbustive ed erbacee che crescono ungo le pendici di una collina riunisce più di 250.000 piante di 600 differenti varietà, appartenenti a quasi tutte le specie botaniche conosciute e alla maggior parte degli ibridi naturali coltivati. Proseguimento per Roccalvece, pittoresco borgo medioevale arrocato immerso nello scenario naturale della Valle dei Calanchi, si respira dove ovunque bellezza e romanticismo. Il paese e' considerato il paese delle fiabe per i suoi coloratissi murales, disseminati per le viuzze strette,le cui immagini riprendono molti classici della narrazione per bambini, come Alice nel Paese delle Meraviglie, Il libro della giungla e La spada nella roccia, Hans e Gretel e Don Chisciotte e bassorilievi, mosaici e sculture. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: Bomarzo - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Bomarzo, per visitare il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale, popolato di animali mitologici e giganteschi mostri di pietra che da oltre 500 anni incutono timore, sorpresa e meraviglia in ogni visitatore che lo attraversi. Le sue attrazioni, infatti, sono cariche di simbolismi, con continui riferimenti e rimandi alla mitologia ed al mondo del fantastico. Pranzo libero lungo il percorso e partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N. 1 Pranzo in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Tuscania, Villa Lante, Vitorchiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Le escursioni facoltative, i pranzi, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Colori e profumi della Tuscia Viterbese

25 Aprile - 27 Aprile

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus